I microrelè funzionano come relè elettromeccanici estremamente piccoli con una larghezza <=15 mm, ideali per circuiti elettronici a basso consumo, rendendoli ultracompatti. Questi microrelè dispongono di terminali da montaggio superficiale (SMT) o attraverso buco (THT) e di una potenza del bobina di 50 mW. I loro relè di segnale con correnti <=2A e i microrelè di potenza (fino a 10A) operano con motori piccoli. I microrelè sono inoltre adatti per dispositivi medici, sensori IoT e altre tecnologie abilitate dall'IA grazie ai contatti rivestiti d'oro che consentono un funzionamento affidabile con segnali a bassa tensione partendo da 50 mV fino a scendere verticalmente fino a 50 mV. Altri vantaggi dei microrelè includono la conformità RoHS e costruzioni senza piombo. Ciò implica che i microrelè rappresentino un grande vantaggio per l'elettronica in tutto il mondo grazie alla loro conformità con gli standard internazionali.