La maggior parte dei compiti che coinvolgono una testa a croce piatta o altri semplici movimenti lineari richiede altrettanto semplici possibilità di rilevamento. Una strategia di rilevazione del movimento lineare può essere realizzata con un perno attuatore (pistone) in linea retta e funge da meccanismo di attivazione dell'interruttore di fine corsa. Nell'ambito delle stampanti mediche, delle macchine per la modellazione e delle macchine che fermano i nastri trasportatori, il feedback di posizionamento consente l'utilizzo di processi automatici grazie a movimenti precisi lungo traiettorie definite, delimitati da parti estremamente compatte e mobili. C'è una grande ripetibilità, resistenza al disallineamento laterale e precisione inalterata fino al micrometro.